Nel mondo in cui viviamo, ovvero in cui le nuove generazioni tendono a non acquistare case e automobili per vivere e muoversi, è arrivato ancora una volta dalla Germania un nuovo capitolo di sharing mobility.
Dopo Flixbus , il CEO André Schwämmlein e i suoi due co-condatori, hanno infatti introdotto e annunciato Flixtrain, ovvero il già battezzato “Ryanair dei treni”. Dal 24 marzo 2018 Flixtrain ha iniziato infatti il servizio sulla rete ferroviaria tedesca. Amburgo, Dusseldorf e Colonia saranno le prime tratte collegate, per crescere poi collegando tutta la Germania.
Tutto era partito con Flixbus
L’idea dei tre ragazzi tedeschi, André, Jochen e Daniel è data dalla loro breve ma intensa esperienza di crescita della loro creatura Flixbus. In 4 anni, conquistano la leadership degli autobus a basso prezzo, il tutto senza acquistare un solo mezzo o assumere un singolo autista. Il modello di business prevede che i bus e gli addetti appartengano a partner locali, ma vengano “brandizzati” con il logo e i colori della società tedesca: verde e arancione. Altro punto di forza è il sistema di prenotazione, online o via App, simile a quello degli aerei. Il prezzo dei biglietti varia con il riempimento del mezzo.
Dopo i bus, arrivano i treni verdi
“Bus e ferrovia si completano a vicenda perfettamente. Aggiungendo FlixTrain all’offerta FlixMobility, possiamo offrire opzioni di viaggio a prezzi accessibili ad un numero sempre in crescita di persone”, ha dichiarato Mr. Schwämmlein. “Vogliamo e stiamo dimostrando che anche i viaggi a lunga distanza confortevoli non hanno bisogno di essere costoso”. I biglietti saranno acquistabili online, sia tramite sito ufficiale che app. Le carrozze avranno a disposizione gli stessi servizi dei mezzi che già da tempo vediamo anche sulle nostre strade: servizi film e di Wi-Fi gratuito.
Da oggi integrato con Google Assistant
«Da sempre lavoriamo per offrire ai nostri passeggeri la migliore esperienza di viaggio attraverso soluzioni innovative e digitali. Ora, grazie all’integrazione di FlixBus in Google Assistant, i nostri utenti possono anche accedere alla migliore soluzione di viaggio o ricevere un aggiornamento sulla propria corsa con un semplice comando vocale» ha dichiarato Daniel Krauss, co-fondatore di FlixBus. «Quanto prima le aziende trarranno vantaggio dall’assistive marketing, tanto maggiori saranno le possibilità di goderne i benefici. Siamo lieti di collaborare con FlixBus, che ne ha colto subito il potenziale, e che consideriamo un valido partner per l’innovazione del digital assistant» ha dichiarato Malte Will, Product Partnerships Manager Google Assistant.
Federico Bazzo
